Il Consiglio regionale della
Lombardia ha approvato una proposta di legge che introduce
misure concrete per prevenire e contrastare il disagio
giovanile, con particolare attenzione alle aree urbane e
periferiche. La proposta arriva dal consigliere regionale di FdI
Maira Cacucci e prevede un contributo sperimentale di 100.000
euro per ciascun anno del triennio 2025-2027 destinato a
finanziare progetti di educativa di strada nei luoghi di
aggregazione giovanile.
"I giovani delle nostre aree urbane e periferiche avranno
finalmente l'opportunità di occupare il posto che meritano: il
centro della vita culturale, sociale e politica della nostra
regione - ha dichiarato Cacucci, promotrice e relatrice del
progetto di legge. "Questa legge - ha aggiunto - mira a
contrastare la devianza ed a promuovere interventi di
prevenzione, ascolto e inclusione, dando a ogni giovane le
opportunità per crescere in modo sano e positivo. L'educativa
di strada, che in molte realtà si è dimostrata una delle
soluzioni più efficaci per costruire relazioni di fiducia,
sarà uno degli strumenti centrali per prevenire il rischio di
devianza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA