/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con soglia più bassa del tax free crescono acquisti in Lombardia

Con soglia più bassa del tax free crescono acquisti in Lombardia

Mazzali, misura strategica fidelizza turisti dello shopping

MILANO, 09 aprile 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'abbassamento della soglia minima di accesso al 'Tax Free Shopping', scesa da 155 euro a 70 euro, ha innescato in Lombardia una crescita rilevante del 44% nelle transazioni Tax Free rispetto all'anno precedente, e un +4% nei volumi complessivi di spesa, con l'arrivo di nuovi 160.000 nuovi shopper che hanno fatto acquisti esclusivamente nella fascia tra 70 e 155 euro.
    La conferma dell'efficacia della misura, a un anno dalla introduzione, è emersa dalle elaborazioni dell'Osservatorio per il Turismo di Regione Lombardia, in collaborazione con Global Blue.
    L'analisi della sola fascia di spesa 70-155 euro ha rivelato quali siano le nazionalità più propense ad aprire il portafogli se la spesa è 'tax free': i turisti in arrivo da paesi di lingua araba (13%) si posizionano al primo posto per contribuzione di transazioni, seguono gli americani (10%), i latinoamericani (9%) e i turchi (8%).
    "Una scelta, quella del Governo - ha commentato Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia - che dimostra quanto sia strategica questa misura nell'attrarre e fidelizzare lo 'shopping tourism'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza