L'abbassamento della soglia
minima di accesso al 'Tax Free Shopping', scesa da 155 euro a 70
euro, ha innescato in Lombardia una crescita rilevante del 44%
nelle transazioni Tax Free rispetto all'anno precedente, e un
+4% nei volumi complessivi di spesa, con l'arrivo di nuovi
160.000 nuovi shopper che hanno fatto acquisti esclusivamente
nella fascia tra 70 e 155 euro.
La conferma dell'efficacia della misura, a un anno dalla
introduzione, è emersa dalle elaborazioni dell'Osservatorio per
il Turismo di Regione Lombardia, in collaborazione con Global
Blue.
L'analisi della sola fascia di spesa 70-155 euro ha rivelato
quali siano le nazionalità più propense ad aprire il portafogli
se la spesa è 'tax free': i turisti in arrivo da paesi di lingua
araba (13%) si posizionano al primo posto per contribuzione di
transazioni, seguono gli americani (10%), i latinoamericani (9%)
e i turchi (8%).
"Una scelta, quella del Governo - ha commentato Barbara
Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di
Regione Lombardia - che dimostra quanto sia strategica questa
misura nell'attrarre e fidelizzare lo 'shopping tourism'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA