È stata approvata la graduatoria
dei progetti ammessi al contributo a valere sul bando della
Regione Lombardia 'Dissesti', avviato lo scorso 30 settembre
2024. La misura, spiega Massimo Sertori, assessore a Enti
locali, Montagna e Risorse energetiche, finanzia con circa 7,7
milioni di euro a fondo perduto a valere sul Fosmit (Fondo per
lo sviluppo delle montagne italiane, ndr) interventi ed opere di
difesa del suolo, sistemazione di dissesti idrogeologici, anche
su versanti, manutenzione straordinaria e regimazione idraulica
del reticolo idrico minore di competenza comunale.
Le risorse sono destinate a enti pubblici, quali Comuni
montani o parzialmente montani e loro Unioni, Comunità Montane,
Province ed Enti gestori dei Parchi e delle Riserve regionali.
"L'iniziativa ha avuto un riscontro molto positivo -
sottolinea l'assessore -. Sono state presentate 267 istanze, di
cui 249 ammesse a contributo, richiedendo un finanziamento
regionale di 80,67 milioni di euro".
Considerata la dotazione finanziaria disponibile di 7,7
milioni di euro è stato possibile finanziare solo le prime 23
domande, a fronte di un investimento complessivo dei soggetti
richiedenti di 9,33 milioni di euro.
I beneficiari dovranno ora presentare i documenti per
l'accettazione del contributo, nei tempi previsti dal bando.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA