La Lombardia "è al centro dello
spazio europeo economicamente più avanzato e la sua posizione la
pone come riferimento principale per rafforzare sinergie e
sviluppare progetti comuni su tematiche chiave come le
connessioni e le comunicazioni fra territori". Così il
presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha salutato
il passaggio del testimone alla Catalogna come guida dei
'Quattro Motori per l'Europa', avvenuta oggi durante una
cerimonia a Varese.
I 'Quattro Motori per l'Europa' sono una rete territoriale
composta, oltre che dalla Lombardia e dalla Catalogna, da
Auvergne-Rhône-Alpes (Francia) e Baden-Württemberg (Germania). I
quattro territori rappresentano 36 milioni di abitanti e circa
il 9% del Pil europeo.
Alla cerimonia sono intervenuti anche il sottosegretario alla
Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee,
Raffaele Cattaneo, il presidente del Governo della Catalogna,
Salvador Illa i Roca, il presidente della Auvergne-Rhône-Alpes
(Francia), Fabrice Pannekoucke, il segretario di stato del
Baden-Württemberg (Germania), Florian Hassler, e il ministro
dell'Unione Europea e Politica estera del Governo della
Catalogna, Jaume Duch Guillot.
"La presidenza lombarda si è contraddistinta per una forte
spinta verso l'innovazione e la cooperazione concreta tra le
regioni partner - ha aggiunto Cattaneo - confermando il ruolo
strategico di Regione Lombardia. Consegniamo il testimone con
orgoglio, consapevoli di aver rafforzato un percorso di crescita
comune che continuerà a produrre risultati significativi
soprattutto in questo tempo di rilancio della competitività
europea".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA