/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bergamo e Lecco più vicine con la Variante di Cisano

Bergamo e Lecco più vicine con la Variante di Cisano

Opera cofinanziata da Regione Lombardia con 5 milioni

MILANO, 02 maggio 2025, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Procedono i lavori del primo lotto della Variante di Cisano Bergamasco, opera cofinanziata da Regione Lombardia con 5 milioni di euro e tassello fondamentale per potenziare il collegamento stradale Lecco-Bergamo.
    Il cantiere, aperto lo scorso 20 gennaio, è stato visitato dall'assessore regionale alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, insieme al presidente della Provincia di Bergamo, Pasquale Gandolfi, e al consigliere provinciale delegato alle Grandi opere, Francesco Micheli.
    Il sopralluogo è stata l'occasione per fare il punto sull'infrastruttura che interessa i tre Comuni di Cisano Bergamasco, Pontida, Villa d'Adda, pensata come variante agli itinerari della SS 639 e della SS 342 per migliorare la viabilità sull'asse Bergamo-Lecco e sgravare dal traffico il centro di Cisano, ora attraversato da circa 28.000 veicoli al giorno.
    "Provo grande soddisfazione - dichiara l'assessore Terzi - nel constatare quanto sia stato significativo in questi primi mesi il lavoro del cantiere del primo lotto della Variante di Cisano Bergamasco, nonostante gli intoppi per il ritrovamento di rifiuti da smaltire. Come Regione Lombardia siamo ancora più determinati a sollecitare Anas nell'avvio della progettazione del secondo lotto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza