Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con LIUC Università Cattaneo
Undici imprese della provincia di
Varese, sia Pmi che grandi aziende, alla prova dell'intelligenza
artificiale per capire come possono essere applicate soluzioni
di questo tipo nelle attività d'impresa e che miglioramento
possono garantire.
All'Università Liuc è stato sviluppato un progetto con il
contributo di Confindustria Varese e di Servizi Confindustria
Varese, con l'obiettivo di supportare le imprese
nell'implementare soluzioni di AI a supporto dell'operational
excellence in ambito logistico-produttivo. Un ruolo centrale nel
progetto Liuc spetta all'i - Fab, la fabbrica simulata nata
all'interno dell'ateneo con l'obiettivo di preparare le figure
professionali del futuro e diffondere la cultura lean, le
tecnologie 4.0 e l'AI all'interno del contesto industriale
italiano, per contribuire all'efficientamento e all'innovazione
delle imprese manifatturiere. Il tutto attraverso attività di
formazione laboratoriale - che arricchiscono l'offerta del corso
di laurea in Ingegneria Gestionale - e di ricerca sperimentale.
"Il progetto - racconta Tommaso Rossi, direttore della Scuola
di Ingegneria Industriale e dell'i - Fab della Liuc - ha
previsto una specifica formazione dei dirigenti sul tema
dell'Intelligenza Artificiale e, soprattutto, lo sviluppo in
ciascuna azienda di un'applicazione prototipale basata sull'AI
che consentisse di sperimentare i benefici che questa tecnologia
può portare all'interno dei processi aziendali".
"Come Confindustria Varese vogliamo fare la nostra parte. Il
nostro impegno è quello di supportare l'innovazione e la
competitività delle imprese di ogni settore e dimensione - ha
concluso Luca Donelli, Vicepresidente di Confindustria Varese -,
anche attraverso strumenti di finanziamento mirati all'adozione
di tecnologie avanzate, contribuendo così ad accompagnare il
sistema produttivo che rappresentiamo su concreti percorsi di
trasformazione digitale".
In collaborazione con LIUC Università Cattaneo
Ultima ora