La pala di Senigallia del Perugino, raffigurante la Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Battista, Ludovico, Francesco, Pietro, Paolo e Giacomo Maggiore, è al centro della mostra "La grazia e la luce: La pala di Senigallia del Perugino. Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento" dal 14 giugno al 2 novembre.
Esposte anche opere coeve di Santi e Crivelli. Per il sindaco Mangialardi "è un evento simbolico, dopo l'alluvione si riparte dalla bellezza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA