/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco, Gdf recupera oltre 600 mln euro

Fisco, Gdf recupera oltre 600 mln euro

Bilancio primi mesi 2014 in occasione 240/o anniversario Corpo

ANCONA, 24 giugno 2014, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comando Regionale Marche della Guardia di finanza ha celebrato ad Ancona il 240/o anniversario della fondazione del Corpo con una cerimonia nella Caserma 'Paolini'. Il comandante, generale di Brigata Umberto Sirico, ha tracciato un bilancio dei primi cinque mesi di attività. La lotta all'evasione fiscale ha consentito di recuperare basi imponibili sottratte a tassazione per oltre 600 mln di euro e constatare un'Iva dovuta per oltre 80 mln. Scoperti 155 evasori totali e 33 paratotali,che hanno occultato redditi per oltre 322 mln di euro e commesso violazioni all'Iva per più di 58 mln. Nell'ambito dell'evasione fiscale internazionale è stata individuata una base imponibile sottratta a tassazione per 33,4 mln. Il contrasto delle frodi all'Iva nazionale e comunitaria ha permesso di accertare un'evasione di oltre 8.700.000 di euro. Eseguiti inoltre provvedimenti di sequestro e/o confisca per equivalente per un valore di oltre 40 mln. Le fiamme gialle hanno poi scoperto 356 lavoratori in nero o irregolari e sanzionato 60 datori di lavoro. Nell'azione di contrasto alle indebite percezioni in danno di enti previdenziali e assistenziali, e di repressione di frodi e sperpero di risorse pubbliche, sono state scoperte 123 persone che hanno percepito o richiesto indebitamente finanziamenti per oltre 3.300.000 euro. Accertati oltre 8.000.000 di euro di danni erariali. Le indagini patrimoniali antimafia hanno riguardato 52 persone e si sono concluse con proposte di sequestro di beni per circa 11 mln. Sono state approfondite 329 segnalazioni per operazioni sospette che hanno permesso di intercettare flussi finanziari di provenienza illecita per oltre 2,5 mln di euro e denunciare 56 persone. Accertato un riciclaggio di circa 20 mln di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza