/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Symbola, 'Coesione' fa crescere imprese

Symbola, 'Coesione' fa crescere imprese

Rapporto Fondazione, effetti positivi per 39% e 22% imprese

MACERATA, 27 giugno 2014, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "I territori coesi hanno più possibilità di crescere. In territori coesi socialmente la sicurezza sociale è un elemento competitivo delle imprese come dimostrano tantissime ricerche economiche. Quindi è importante aprire questo dibattito e questa frontiera anche in Italia e capire che le politiche pubbliche, le politiche di investimenti privati ed economici sono strettamente collegati". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, a margine del seminario estivo di Symbola. "La sicurezza sociale e la protezione sociale sono elementi insostituibili dello sviluppo economico" ha aggiunto, anche se la crisi  economica non aiuta.

   La coesione territoriale fa bene alle imprese: nel 2013, rispetto all'anno prima, il fatturato cresce nel 39% dei casi (31% per le altre) e l'occupazione sale nel 22% dei casi (15% per le altre). Questa la fotografia scattata dal rapporto 'Coesione è competizione - Le nuove geografie della produzione del valore in Italia' realizzato da Consorzio Aaster, Fondazione Symbola e Unioncamere, presentato nel corso dell'apertura del seminario estivo di Symbola a Treia Il rapporto sarà presentato in Parlamento hanno annunciato la presidente della Camera Laura Boldrini e la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza