/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Youth Games, al via Giochi Macroregione

Adriatico ionio

Youth Games, al via Giochi Macroregione

Circa 1000 i ragazzi arrivati ad Ancona

ANCONA, 15 giugno 2016, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Youth Games 2016 ad Ancona - RIPRODUZIONE RISERVATA

Youth Games 2016 ad Ancona - RIPRODUZIONE RISERVATA
Youth Games 2016 ad Ancona - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono partiti ufficialmente, con l'arrivo di un migliaio di ragazzi ad Ancona, gli Youth Games, i Giochi della Macroregione Adriatico Ionica. I giovani, provenienti da 8 Paesi e che fino al 17 giugno si confronteranno in 11 discipline sportive nei 17 impianti sportivi cittadini, hanno sfilato in corteo fino al porto antico, dove si è tenuta la cerimonia inaugurale. "Siamo felici di essere qui" dicono Mirna, Luna e Iosipa pallavoliste croate "ci piace la città".
    Proviene invece da Durazzo un nutrito gruppo di giovani che saranno impegnati nel basket e in atletica. Le ragazze dell'atletica (Iliana, Mighi, Clea, Joanna e Nada) saranno guidate da Alma Oshafi. Viene da Bar Stev Nicocevic, uno dei dirigenti di un nutrito gruppo di oltre 50 giovani, mentre Admin Dizdari, di Durazzo, allenatore di atletica maschile con circa 15 ragazzi in squadra dice: "Questi giochi sono una bellissima idea, così i nostri giovani imparano ad accogliersi e conoscersi l'un l'altro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza