Un milione di euro di investimento e circa tre anni di lavoro.
Oggi, a Urbino, sono stati presentati i risultati
dell'intervento di recupero e consolidamento di un'ampia
porzione del complesso di San Bernardino.
I lavori hanno
riguardato parte del Convento dei frati Francescani, con la
ricostruzione del tetto crollato sotto il peso della neve del
2012, altri interventi strutturali e la messa in sicurezza con
tecniche antisismiche. Con i fondi è stato possibile fare anche
un bel lavoro di restauro della Chiesa di San Donato. Rimane in
sofferenza il campanile, per ora non interessato da interventi.
"Adesso - ha detto l'assessore all'Urbanistica Roberto Cioppi -
sarebbe importante risistemare il piazzale davanti a San
Bernardino, e rimuovere il verde in eccesso per rendere ben
visibile il complesso architettonico del Mausoleo dei Duchi dal
centro storico di Urbino. A quel punto potremmo rilanciare la
proposta dell'assessore alla Rivoluzione Vittorio Sgarbi di
riportare in esposizione a Urbino la grande Pala di Piero della
Francesca".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA