/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sgarbi per Caravaggio a Fermo il 15/7

Sgarbi per Caravaggio a Fermo il 15/7

Evento previsto per oggi era stato annullato dopo morte migrante

FERMO, 11 luglio 2016, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo spettacolo Caravaggio di e con Vittorio Sgarbi previsto inizialmente per oggi al VillainVita-Fermo Festival e annullato dal critico d'arte per lasciare spazio alla riflessione per l'omicidio del migrante Emmanuel Chidi Nnamdi e su quanto accaduto in questi giorni di grande turbamento, sarà recuperato venerdì 15 luglio. I biglietti già acquistati rimangono validi per la data di recupero. Il Festival è un'iniziativa promossa dal Comune di Fermo e realizzata in collaborazione con l'Amat. In scena Vittorio Sgarbi conduce gli spettatori attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi, in uno spettacolo teatrale diretto dalla regia di Angelo Generali e arricchito dalla musica dal vivo di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza