/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche: Ceroni (Fi), Banca Marche come Etruria inspiegabile

Banche

Banche: Ceroni (Fi), Banca Marche come Etruria inspiegabile

Commissione parlamentare d'inchiesta per far luce

ANCONA, 04 agosto 2016, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

"Alla luce della vicenda del Monte dei Paschi è ancor più chiaro e evidente che a Banca Marche poteva essere evitato lo stesso trattamento che il governo ha riservato in particolare a Banca Etruria, istituto questo con una situazione contabile e finanziaria davvero pessima. A pensar male si fa peccato ma si indovina: c'è da presumere che il governo doveva tirare dentro i suoi provvedimenti su Banca Etruria anche altri istituti per dare meno nell'occhio, visto che poi sono emerse responsabilità di parenti di un importante ministro che sedeva al vertice della banca toscana". Lo dichiara il sen. Remigio Ceroni, coordinatore di Fi nelle Marche. "Come possono passare, inoltre, inosservate - si chiede Ceroni - le differenze di valutazione stabilite da Banca d'Italia rispetto alla valorizzazione dei crediti in sofferenza di Mps e di quelli di Banca Marche? Questo e altri sono interrogativi su cui urgono risposte convincenti. A gran voce torniamo quindi a chiedere l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per far piena luce su quanto è accaduto in questa torbidissima vicenda. I risparmiatori truffati, turlupinati e offesi hanno diritto di sapere come sono realmente andate le cose, non bastano solo i rimborsi forfettari che fra l'altro non arrivano, serve piena giustizia risalendo senza riguardo per alcuno alle responsabilità diffuse di più organi e soggetti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza