/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro Arcevia riapre con 'Novecento'

Teatro Arcevia riapre con 'Novecento'

Serata festa dopo 12 anni di chiusura per restauri

ARCEVIA (ANCONA), 17 dicembre 2016, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo 500 repliche, 22 anni anni di tournée, una versione cinematografica, il "Novecento" di Alessandro Baricco è tornato a vivere nell'interpretazione di Eugenio Allegri, in uno spettacolo diretto da Gabriele Vacis che ha riconsegnato la magia del teatro alla comunità di Arcevia (Ancona). Dopo 12 anni di restauri, il Teatro Misa, uno dei 70 palcoscenici storici delle Marche, ha riaperto il sipario, i tre ordini di palchi, la sala a ferro di cavallo ricavata tra il 1840-1845 nel Palazzo dei Priori su un precedente teatro del Seicento. Il Comune lo ha riconsegnato allo splendore originario con un importante investimento economico, in parte con fondi europei. In una regione duramente colpita dal sisma, con tanti teatri danneggiati e chiusi, un palcoscenico che riapre è una notizia.
    ''Mi avete fatto un grande regalo'' ha detto Allegri: ''un teatro che riapre, è un segnale della comunità che si ritrova''.
    Grande soddisfazione anche per il sindaco Andrea Bomprezzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza