Dopo 500 repliche, 22 anni anni di tournée, una versione cinematografica, il "Novecento" di Alessandro Baricco è tornato a vivere nell'interpretazione di Eugenio Allegri, in uno spettacolo diretto da Gabriele Vacis che ha riconsegnato la magia del teatro alla comunità di Arcevia (Ancona). Dopo 12 anni di restauri, il Teatro Misa, uno dei 70 palcoscenici storici delle Marche, ha riaperto il sipario, i tre ordini di palchi, la sala a ferro di cavallo ricavata tra il 1840-1845 nel Palazzo dei Priori su un precedente teatro del Seicento. Il Comune lo ha riconsegnato allo splendore originario con un importante investimento economico, in parte con fondi europei. In una regione duramente colpita dal sisma, con tanti teatri danneggiati e chiusi, un palcoscenico che riapre è una notizia.
''Mi avete fatto un grande regalo'' ha detto Allegri: ''un teatro che riapre, è un segnale della comunità che si ritrova''.
Grande soddisfazione anche per il sindaco Andrea Bomprezzi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA