/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asr,caso sporadico meningite pneumococco

Asr,caso sporadico meningite pneumococco

Attualmente nessun episodio meningite meningococcica

ANCONA, 19 dicembre 2016, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il caso di meningite batterica diagnosticato nell'Area Vasta 4 di Fermo che ''ha colpito un giovane adulto (maschio, 34 anni), è un caso sporadico di malattia batterica invasiva da Pneumococco e non da meningococco''. Lo conferma l'Agenzia Regionale Sanitaria-funzione Prevenzione e promozione della Salute in una nota. ''Alla data, dunque, odierna non risultano focolai epidemici di meningiti meningococciche nel territorio marchigiano''. Casi sporadici di meningiti meningococciche, prosegue la nota, ''sono periodicamente segnalati; l'ultimo caso risale ai primi giorni di dicembre, si è registrato nell'Av 5 di Ascoli Piceno in un bambino di tre anni, non vaccinato, oggi guarito. Come di consueto in questi casi, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del locale Dipartimento di Prevenzione ha provveduto ad effettuare la profilassi antibiotica dei familiari e dei contatti stretti, non riscontrando ulteriori casi di malattia''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza