/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, Ceroni (Fi): servirebbero 50 mld

Sisma, Ceroni (Fi)

Sisma, Ceroni (Fi): servirebbero 50 mld

Incontro a Bruxelles con Mussolini: fondi Ue "bestiacce"

ANCONA, 04 marzo 2017, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione di amministratori marchigiani guidata dal sen. Remigio Ceroni (Fi) ha avuto a Bruxelles un incontro con l'europarlamentare Alessandra Mussolini sul tema dei fondi europei a gestione diretta, opportunità da cogliere per la ricostruzione post-sisma. "Le zone colpite sono in una condizione gravissima - ha detto Ceroni -; il sisma del 1997 è costato 13 miliardi, per quello attuale la Protezione civile ha stimato danni per 23 miliardi e mezzo, ma a mio avviso ne servirebbero almeno 50, che lo Stato non ha. La cifra prevista sinora è ridicola, nemmeno sufficiente per l'emergenza. Con il fondo di solidarietà e il fondo europeo di sviluppo regionale ci sono a disposizione solo 2 miliardi, per questo vanno intraprese azioni per cogliere tutte le opportunità previste nei singoli bandi, anche quelli al di fuori del terremoto, associando i Comuni tra loro". Per Mussolini, "i fondi europei sono 'bestiacce': se si sbaglia anche una sola virgola si viene facilmente esclusi dal bando. Serve una progettualità conforme".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza