/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto: Fi, serve cambio passo

Terremoto

Terremoto: Fi, serve cambio passo

Marche regione più colpita, merita attenzione più significativa

ANCONA, 03 giugno 2017, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Marche "sono la regione più colpita dal sisma, con ben 87 comuni terremotati contro i 14 dell'Abruzzo e in 15 ciascuno di Lazio e Umbria. Questa situazione richiede da parte del Governo un'attenzione più significativa". Lo affermano in una nota il coordinatore di Fi Remigio Ceroni e Forza Italia Giovani. "Gli amministratori locali - seguitano - con difficoltà fronteggiano lo stato di emergenza, poiché ostacolati dalla burocrazia. Dopo oltre nove mesi poco è stato fatto, la ricostruzione è inesistente.
    L'entroterra rischia il definitivo spopolamento e il conseguente depauperamento dell'economia già fortemente compromessa. La giunta Ceriscioli si limita a spot e all'ordinaria amministrazione. Chiediamo un immediato cambio di passo, siamo in una fase straordinaria e la Regione Marche deve agire con strumenti idonei capaci di dare risposte alla nostra gente così come fece il presidente Berlusconi a L'Aquila nel 2009".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza