/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migrante ucciso,rimpatrio salma Emmanuel

migrante ucciso a fermo

Migrante ucciso,rimpatrio salma Emmanuel

Oggi, a un anno omicidio, manifestazione a Fermo

FERMO, 04 luglio 2017, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi cento associazioni si sono date appuntamento a Fermo per una grande manifestazione in memoria di Emmanuel Chidi Nnamdi, il richiedente asilo nigeriano ospite della Caritas morto il 5 luglio 2016 in una colluttazione ingaggiata con l'ultrà Amedeo Mancini, che aveva detto "scimmia" alla moglie Chinyere, ma proprio oggi la salma di Emmanuel ha lasciato Fermo "per il suo ultimo viaggio verso la sua terra natale, la Nigeria". Lo annuncia il difensore di Chinyere, l'avv. Letizia Astorri. "Questo era il desiderio di Emmanuel, che sua moglie ha voluto rispettare e onorare fino alla fine".

Chinyere, spiega l'avv. Astorri, ''non vuole rilasciare dichiarazioni, né unirsi ai cortei, essendo molto amareggiata perché tante, troppe voci hanno tentato di offuscare la sua immagine e quella del suo uomo. Vuole tuttavia, precisare, mio tramite, che per mesi si è raccontata un'altra verità dei fatti, rappresentando un Emmanuel aggressivo, violento e pericoloso, arrivando addirittura a farlo appartenere alla mafia nigeriana, tentando di far dimenticare, così che è morto solo per difenderla''. Il procedimento penale aperto presso la procura di Fermo per il presunto reato di associazione per delinquere di stampo mafioso ''si è concluso il 13 marzo 2017 con un'ovvia archiviazione'', anche se, nota il legale, ''solo un effettivo processo penale avrebbe chiarito le giuste posizioni delle parti coinvolte e portato alla luce la verità dei fatti, senza tante campagne mediatiche e politiche''. ''Ma questo ormai appartiene al passato e le sentenze, anche quelle di patteggiamento, si rispettano sempre'' conclude. Il riferimento è alla sentenza con cui Mancini, tifoso della Fermana con simpatie di estrema destra, accusato di omicidio preterintenzionale, ha patteggiato una condanna a 4 anni davanti al Gip. Chyniere aveva rinunciato ad ogni azione risarcitoria nei suoi confronti, salvo i 5 mila euro necessari per il rimpatrio della salma del marito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza