/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto, Fi chiama a raccolta sindaci

Terremoto, Fi chiama a raccolta sindaci

Ceroni, gestione post sisma inadeguata

MORROVALLE (MACERATA), 09 luglio 2017, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entusiasmo, e voglia di riscatto: sindaci e rappresentanti locali di Fi si sono ritrovati a Trodica di Morrovalle (Macerata) per fare il punto sul post terremoto con il coordinatore regionale Remigio Ceroni.
    ''Abbiamo scoperto con piacere che sono in tanti a credere nel nostro progetto ed è importante condividere la stessa linea e lo stesso programma. Particolare attenzione è rivolta soprattutto alle famiglie terremotate, che continuano a vivere una situazione drammatica'' ha detto Ceroni tracciando una sintesi dell'incontro. Numerose le critiche per quella che è stata definita ''una gestione inadeguata dell'emergenza''. ''Il potere di noi sindaci è stato drasticamente ridotto'' hanno affermato il primo cittadino di Castelraimondo Renzo Marinelli e il sindaco di Esanatoglia Luigi Nazzareno Bartocci. Polemici su ritardi e burocrazia anche gli interventi della consigliera di Colmurano Maehna Mariani e di Alessia Pupo, neo assessore allo Sport e Cultura di Tolentino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza