/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato ponte Acquasanta sul Cesano

infrastrutture

Inaugurato ponte Acquasanta sul Cesano

Riapre dopo sei anni crollo vecchia struttura

PESARO, 18 luglio 2017, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Taglio del nastro per il Ponte dell'Acquasanta sul Cesano. Insieme ai presidenti delle Province di Pesaro e Urbino Daniele Tagliolini ed Ancona Liana Serrani, ai sindaci di Mondavio Mirco Zenobi e Corinaldo Matteo Principi ed al consigliere regionale ed ex sindaco di Mondavio Federico Talé c'erano anche vari amministratori dei territori interessati (tra cui i consiglieri provinciali e sindaci di San Lorenzo in Campo Davide Dellonti, di Isola del Piano Giuseppe Paolini, di Mondolfo Nicola Barbieri ed il vice sindaco di Senigallia Maurizio Memé), i progettisti, le ditte che hanno eseguito i lavori e numerosi cittadini che hanno voluto festeggiare la riunificazione di due territori, con la benedizione dell'Arciprete di Corinaldo don Giuseppe Bartera. Dopo sei anni dal crollo della precedente struttura era visibile l'emozione di tutti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza