/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma,arquatano inasprisce sciopero fame

Sisma,arquatano inasprisce sciopero fame

Rendina, con l' arrivo di Mattarella dimezzerò anche dose acqua

ASCOLI PICENO, 31 luglio 2017, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho iniziato lo sciopero della fame perché non posso assistere passivamente alla violenza che stanno facendo al mio territorio da oltre 20 anni e che prosegue nonostante il dramma del terremoto" aveva detto Enzo Rendina, l'arquatano che per ultimo ha lasciato il paese ed è sotto processo per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. Ora, lo sciopero della fame in atto da quasi tre settimane non solo prosegue ma si intensifica. "In questo periodo ho mangiato tra poco e niente e in concomitanza con l'arrivo del presidente della Repubblica Mattarella dimezzerò anche la dose quotidiana di acqua nonostante mi senta sempre più debole" annuncia Rendina.  Mattarella sarà nei territori terremotati della provincia di Ascoli Piceno mercoledì mattina. "Vorrei farlo di persona, ma temo che non mi facciano avvicinare a lui. Al nostro presidente chiedo che intervenga per mettere fine allo scempio che si sta facendo del territorio di Arquata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza