/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, si gira il corto 'Così in terra'

Sisma, si gira il corto 'Così in terra'

Film di Pier Lorenzo Pisano, nel cast 40 abitanti di Acquasanta

ACQUASANTA TERME (ASCOLI PICEN, 30 agosto 2017, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola 'Così in terra', ed è liberamente ispirato al racconto 'Casa d'altri' di Silvio D'Arzo, il cortometraggio che il giovane regista Pier Lorenzo Pisano sta girando ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), nei e 'con' i luoghi del terremoto di un anno fa. Il corto rientra nei progetti del Fondo Cinematografico Speciale per il Paesaggio e di Marche Landscape Cinefund. Il protagonista maschile del film è Roberto Citran, mentre nel cast figurano 40 terremotati di Acquasanta, fra cui la protagonista femminile, Angelarosa Orsini. Citran ha parlato di ''un'esperienza unica e toccante, dove la finzione si sovrappone e si mescola alla realtà drammatica''. ''Non nascondo - ha raccontato ad Ascoli Piceno, dove 'Casa d'altri' è stato presentato oggi - che ascoltando le storie vere delle persone con cui giriamo qualche volta mi sono sentito spiazzato, disarmato e commosso. Come il prete che interpreto. Per capire questo dramma bisogna vivere accanto alle persone''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza