La Biblioteca del Consiglio regionale delle Marche ospita dal 16 al 23 febbraio una mostra di documenti e foto dedicata ad Andrea Lorenzetti De Andreis.
Nato ad Ancona nel 1907, Lorenzetti, si trasferì a Milano, divenne redattore dell'Avanti e vice segretario del partito socialista clandestino dell'Alta Italia. Catturato nel 1944 dai nazisti, venne deportato a Mauthausen. Morì nel 1945 nell'ospedale di Gusen, pochi giorni dopo la liberazione. Il 18 febbraio il figlio Claudio presenterà a Palazzo delle Marche il volume "Andrea Lorenzetti. Prigioniero dei nazisti, libero sempre. Lettere da San Vittore e da Fossoli, marzo-luglio 1944", seguirà l'inaugurazione della mostra con copie di documenti conservati dalla Fondazione Memoria della Deportazione di Milano e foto inedite di Ancona. Interverranno il presidente del Consiglio regionale Mastrovincenzo, il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli e la presidente della sezione "Gino Tommasi" Anpi Ancona Tamara Ferretti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA