/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confartigianato, da Pmi per il rilancio

Confartigianato, da Pmi per il rilancio

Organizzazione artigiana incontra assessori Marche

ANCONA, 01 giugno 2018, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partire dall'artigianato e dalla piccola impresa, dalle loro esigenze, caratteristiche e potenzialità per costruire un percorso per il rilancio dell'economia regionale, che deve essere sempre più mirato e tarato sulla base della realtà produttiva locale con l'intento di migliorarne le condizioni competitive. Questo il messaggio lanciato da Confartigianato Marche agli assessori regionali alle Attività economico-produttive Manuela Bora, all'Istruzione, formazione e lavoro Loretta Bravi, al Bilancio Fabrizio Cesetti durante uj incontro con il presidente e il segretario regionali Giuseppe Mazzarella e Giorgio Cippitelli. Secondo gli ultimi dati dell'Ufficio Studi Confartigianato Marche ci sono 119.851 le imprese attive con meno di 10 addetti, il 95% del totale. Le imprese artigiane registrate dal 2010 al 2017 sono diminuite del -10,5% (-5.377). Il Pil delle Marche è calato del -11,4% (-6,8% Italia) dal 2007 al 2016.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza