Dalla volontà di un privato, su spazi privati, sta per nascere a Falconara Marittima il 'Museo del trasporto ferroviario'. Lo ha creato Giorgio Moreschi, presidente della Fondazione, autentico appassionato, fin dall'adolescenza, di ciò che ruota attorno al mondo delle ferrovie, e collezionista di materiale ferroviario.
Nella sua personale collezione vi sono una imponente locomotiva del 1906, e il mitico Settebello, unico superstite dei 3 treni a lunga percorrenza Milano-Bologna-Firenze-Roma per servizi turistici. A breve, Moreschi realizzerà il sogno di allestire il Museo con i suoi imponenti 'oggetti'. "Una passione che ho avuto da sempre" spiega. Nel Museo ci saranno locomotive a vapore elettriche o diesel dei primi anni del '900, vagoni, carrelli, foto, documenti, vecchi progetti in un percorso che affianca la storia dei treni a tre significativi momenti della storia nazionale e locale: l'Unità d'Italia, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Curatore scientifico è Marco Cercaci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA