Le diseguaglianze, l'Europa, la sostenibilità e l'autonomia. Sono "Le parole del presente" al centro di "#marcheuropa", il progetto formativo voluto dal Consiglio regionale con la collaborazione dell'Istao (Istituto Adriano Olivetti) e l'attivazione di diversi partenariati, per giovani amministratori. L'iniziativa, illustrata alla stampa dal presidente dell'Assemblea legislativa Antonio Mastrovincenzo dai vice presidente Renato Claudio Minardi e Piero Celani, dal consigliere segretario Boris Rapa e dal presidente dell'Istao Pietro Marcolini, prevede quattro appuntamenti dal 5 ottobre al 23 novembre, ad Osimo, Fermignano, Fermo ed Ancona. Partecipano rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, sindacalisti e studiosi. "I temi scelti - ha detto Mastrovincenzo - sono di straordinaria attualità politica e programmatica. In particolare, quando parliamo di diseguaglianze dobbiamo aver presente che dalla loro riduzione dipende la possibilità di una crescita duratura e sostenibile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA