/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ritirata 'Madonna' di Alt da mostra

Ritirata 'Madonna' di Alt da mostra

Polemiche per immagine Madonna con carteggi e scritta 'porca'

ARCEVIA (ANCONA), 05 ottobre 2018, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritirata dall'esposizione collettiva di Ar[t]cevia 2018 la contestata opera dell'artista Alt, "la Madonna". A due mesi dall'apertura dell'esposizione non si placano le polemiche sulla riproduzione di un'immagine della Madonna modificata con carteggi, ricevute e varie di fine '800 e la scritta "porca". La decisione è stata presa di comune accordo tra il sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi, la direttrice artistica Laura Coppa e l'artista Alt dopo aver ricevuto l'ennesimo diniego sulla possibilità di far tornare visibile e fruibile l'opera. Proprio il suo contenuto provocatorio sul tema della blasfemia, reato depenalizzato ma ancora molto sentito dalla popolazione e dalle istituzioni, ha suscitato aspre critiche: nonostante fosse esposta in una stanza separata con segnali visivi che allertavano i visitatori, le polemiche hanno costretto organizzatori e Comune a oscurare in un primo tempo l'opera e ora a rimuoverla.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza