/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabriano riflette su Vaclav Havel, padre della 'Rivoluzione di Velluto'

Fabriano riflette su Vaclav Havel, padre della 'Rivoluzione di Velluto'

Letta e Lupi firmano per carta filigranata come bene Unesco

FABRIANO (ANCONA), 08 febbraio 2020, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - Enrico Letta e Maurizio Lupi hanno firmato "con piacere" il modulo per il sostegno alla candidatura della Carta Filigranata di Fabriano a Bene Immateriale dell'Unesco.

La firma è stata apposta prima del convegno, organizzato a Fabriano dalla Fondazione Costruiamo il Futuro e della Fondazione Aristide Merloni Fabriano, incentrato sul padre della Rivoluzione di Velluto nell'allora Cecoslovacchia, 'Vaclav Havel, il nostro contemporaneo'.

"Una candidatura che speriamo possa andare a buon fine", hanno detto sull'adesione all'iniziativa promossa dalla Pia Università dei cartai,sostenuta da Fondazione Carifac di Fabriano, Fondazione Fedrigoni Fabriano e Comune di Fabriano.
    Sono state raccolte finora oltre mille firme di persone che 'spingono' per questo importante riconoscimento. Sarà presentato a Roma a fine marzo il dossier, comprensivo di firme e lettere di sostegno che si stanno raccogliendo da artisti, associazioni, fondazioni, musei ed Enti legati al mondo della Carta Filigranata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza