/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elica: Morani, Mastrovincenzo e Bora a presidio

Elica

Elica: Morani, Mastrovincenzo e Bora a presidio

Subito tavolo Mise. Giunta Acquaroli accolga istanze lavoratori

CASTELFIDARDO, 28 maggio 2021, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Anche l'on. Alessia Morani e i consiglieri regionali Antonio Mastrovincenzo e Manuela Bora, tutti del Pd, hanno partecipato oggi a Castelfidardo al presidio dei lavoratori della Elica, organizzato dalle organizzazioni sindacali di categoria Fiom, Fim e Uilm. I tre esponenti dem annunciano anche "una proposta di provvedimento nazionale che abbia come finalità quella di contrastare ogni forma di delocalizzazione con finalità speculativa" da costruire insieme ai sindacati. "Abbiamo, ancora una volta, ribadito la nostra solidarietà ai lavoratori, assicurando il nostro impegno in Parlamento e in Consiglio Regionale a sostegno delle loro legittime richieste - spiegano in una nota congiunta -.
    L'inaccettabile Piano di delocalizzazione annunciato dalla azienda va ritirato immediatamente. Auspichiamo una convocazione in tempi brevi del tavolo al Mise, e chiediamo con forza al presidente Acquaroli e alla sua Giunta di prendere posizione in modo netto a favore delle istanze dei lavoratori: in questa situazione, l'equidistanza non è tollerabile". "Su proposta del candidato unitario a sindaco del centrosinistra di Castelfidardo, Marco Tiranti - annunciano -, abbiamo invitato le organizzazioni sindacali ad un incontro per predisporre una proposta di provvedimento nazionale che abbia come finalità quella di contrastare ogni forma di delocalizzazione con finalità speculativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza