/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La MeMo a Fano compie 13 anni, oltre 583mila prestiti

La MeMo a Fano compie 13 anni, oltre 583mila prestiti

Mediateca Montanari, incontri con oltre 1,3 milioni di persone

FANO, 09 luglio 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tredici anni di MeMo, la Mediateca Montanari, a Fano (Pesaro Urbino). Un traguardo importante per la città che verrà raggiunto lunedì 10 luglio: in questo lasso di tempo la Memo ha incontrato 1.379.565 persone, ha registrato 583.499 prestiti, ha iscritto 26.555 nuovi utenti e ha realizzato 3.785 attività dedicate al pubblico.
    "Un servizio cresciuto con la sua città e un servizio attento ai bisogni dei cittadini dando sempre spazio alle sperimentazioni e alle relazioni - così definisce la Memo l'assessore alle Biblioteche Samuele Mascarin - contribuendo ad aprire riflessioni importanti in città con la finalità di sostenere in cittadini quesa consapevolezza e proiettare Fano nel futuro". Come avvenuto in tutti gli anni, MeMo ha organizzato una festa di compleanno quest'anno sul tema "le leggende e le tradizioni del mondo e delle Marche": dalle 15.00 alle 23.00 incontri, laboratori, letture, mostre, mercatini, premiazioni e l'immancabile torta. L'evento è organizzato con il coinvolgimento del Cremi - Centro ricerca e mediazione culturale del Comune di Fano. Durante tutto il pomeriggio sarà attivo il Mercatino di libri a sorpresa (tutto il ricavato andrà all'Associazione Amici delle Biblioteche di Fano per sostenere le attività del Sistema Bibliotecario) e sarà inoltre possibile ammirare Il mio passaporto: storie di migranti, un'installazione curata dall'associone Millevoci, dedicata alle storie di immigrazione della nostra città. Alle 18 sarà il momento della torta offerta da Dussmann srl e dei saluti istituzionali alla presenza del sindaco Massimo Seri e dell'assessore Samuele Mascarin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza