/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: il sindaco di Ancona suona la campanella alle 'Conero'

Scuola: il sindaco di Ancona suona la campanella alle 'Conero'

Gli assessori negli altri plessi scolastici cittadini

ANCONA, 13 settembre 2023, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Ancona Daniele Silvetti, suonando la campanella, a dare il via alle lezioni nel primo giorno di scuola alle scuole Conero. Accompagnato dall'assessore alle Politiche educative Antonella Andreoli, dalle dirigenti scolastiche Lucia Cipolla, Marta Marchetti e Raffaella Mazzocchi e da una rappresentanza del consiglio comunale, il primo cittadino ha salutato le famiglie e in particolare i più piccoli (trenta "remigini" alle Conero), gli alunni delle primarie e delle secondarie di primo grado in quella sede e anche alle scuole Leopardi, dove si è spostato in un secondo momento.
    Nel plesso di via Veneto era presente anche un nucleo di agenti della Polizia di Stato per testimoniare la collaborazione, caldeggiata dal prefetto Darco Pellos, tra le istituzioni per una scuola sicura e accessibile. Tra i progetti educativi che affiancano la programmazione scolastica- hanno spiegato l'assessore Andreoli e le dirigenti scolastiche - quelli dedicati ai temi dell'ecologia e della legalità, della prevenzione in tema di sicurezza stradale, e cicli di incontri sulle dipendenze di varia natura, sui pericoli del cyberbullismo e sui reati minorili. Nel primo giorno di scuola si sono affacciati per un saluto in altri plessi, in rappresentanza del sindaco, anche gli assessori Berardinelli, Battino, Eliantonio.
    Il numero degli alunni per questo nuovo anno scolastico risulta in lieve crescita, sono 8.124 (8.013 nel 2022-2023) i bambini e ragazzi, suddivisi in 388 classi. Gli alunni di origine straniera sono 1.816 e rappresentano il 22,35% del totale. La popolazione scolastica di Ancona è ripartita in 61 scuole per 53 plessi e suddivisa nelle 29 scuole d'infanzia, in 21 scuole primarie, in 11 scuole secondarie di primo grado e 10 scuole a tempo pieno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza