Il sindaco di Ancona Daniele
Silvetti, suonando la campanella, a dare il via alle lezioni
nel primo giorno di scuola alle scuole Conero. Accompagnato
dall'assessore alle Politiche educative Antonella Andreoli,
dalle dirigenti scolastiche Lucia Cipolla, Marta Marchetti e
Raffaella Mazzocchi e da una rappresentanza del consiglio
comunale, il primo cittadino ha salutato le famiglie e in
particolare i più piccoli (trenta "remigini" alle Conero), gli
alunni delle primarie e delle secondarie di primo grado in
quella sede e anche alle scuole Leopardi, dove si è spostato in
un secondo momento.
Nel plesso di via Veneto era presente anche un nucleo di
agenti della Polizia di Stato per testimoniare la
collaborazione, caldeggiata dal prefetto Darco Pellos, tra le
istituzioni per una scuola sicura e accessibile. Tra i progetti
educativi che affiancano la programmazione scolastica- hanno
spiegato l'assessore Andreoli e le dirigenti scolastiche -
quelli dedicati ai temi dell'ecologia e della legalità, della
prevenzione in tema di sicurezza stradale, e cicli di incontri
sulle dipendenze di varia natura, sui pericoli del cyberbullismo
e sui reati minorili. Nel primo giorno di scuola si sono
affacciati per un saluto in altri plessi, in rappresentanza del
sindaco, anche gli assessori Berardinelli, Battino, Eliantonio.
Il numero degli alunni per questo nuovo anno scolastico
risulta in lieve crescita, sono 8.124 (8.013 nel 2022-2023) i
bambini e ragazzi, suddivisi in 388 classi. Gli alunni di
origine straniera sono 1.816 e rappresentano il 22,35% del
totale. La popolazione scolastica di Ancona è ripartita in 61
scuole per 53 plessi e suddivisa nelle 29 scuole d'infanzia, in
21 scuole primarie, in 11 scuole secondarie di primo grado e 10
scuole a tempo pieno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA