/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maglieria sostenibile è start up a più alto impatto sociale

Maglieria sostenibile è start up a più alto impatto sociale

Gaia Segattini Knotwear menzione speciale Premio Cambiamenti

ANCONA, 15 dicembre 2023, 20:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La startup a più alto impatto sociale d'Italia è l'azienda Gaia Segattini Knotwear di Ostra (Ancona), i cui prodotti sono realizzati con filati di giacenza di produzioni italiane o rigenerati. L'imprenditrice marchigiana Gaia Segattini ha ottenuto la menzione speciale per l'impatto sociale in occasione della finale 2023 del Premio Cambiamenti di Cna, concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi cinque anni.
    Un riconoscimento ottenuto grazie alla sua vocazione alla sostenibilità: Gaia Segattini Knotwear è un'impresa digitale di maglieria pop sostenibile, i cui prodotti realizzati con filati di giacenza di produzioni italiane o rigenerati, diventano capi dal design contemporaneo, il fit oversize e confortevole. Il design grafico, l'alta qualità dei filati, l'attitudine divertente sono le caratteristiche chiave del brand, insieme a una comunicazione della sostenibilità immediata, sorridente ed inclusiva. Il riconoscimento per l'impatto sociale è stato promosso, nell'ambito del Premio Cambiamenti, da Social Impact Agenda per l'Italia (Sia), associazione di riferimento in Italia per la promozione della finanza a impatto (impact investing).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza