/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imu, in arrivo il 17 giugno la scadenza per pagare l'acconto

Imu, in arrivo il 17 giugno la scadenza per pagare l'acconto

ANCONA, 05 giugno 2024, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In arrivo la scadenza, il 17 giugno, per il pagamento dell'acconto Imu (Imposta municipale propria) dovuta al Comune di Ancona per l'anno 2024. Lo ricorda il Comune.
    Il versamento dell'acconto è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente. Per il calcolo - spiega la nota dell'Amministrazione - è sempre possibile rivolgersi a centri di assistenza fiscale o professionisti.
    In alternativa, Ancona Entrate mette a disposizione dei cittadini uno strumento di calcolo semplice "Calcolo Imu", che consente in pochi passaggi di determinare l'importo da versare per l'anno 2024. L'applicazione è raggiungibile dal sito internet di Ancona Entrate. Il software effettua il calcolo dell'importo dovuto e consente di stampare il modello di pagamento F24.
    Per effettuare correttamente il conteggio è indispensabile disporre della rendita catastale aggiornata per tutti gli immobili posseduti: i dati catastali richiesti sono comunque reperibili presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, che fornisce altresì un servizio online gratuito per la consultazione delle rendite catastali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza