/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesaro 2024 presenta l'intervento permanente di Matteo Fato

Pesaro 2024 presenta l'intervento permanente di Matteo Fato

Biblioteca 'Louis Braille' e scogli davanti Molo Rosa dei Venti

ANCONA, 26 agosto 2024, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Biblioteca 'Louis Braille' e gli scogli davanti al Molo Rosa dei Venti, due 'luoghi' simbolo di Baia Flaminia, saranno inaugurati, martedì 27 agosto, dalle 18.30, nell'ambito del calendario Pesaro 2024. Protagonista Matteo Fato con il suo intervento permanente Una favola equestre senza cavalcata (Caretta Caretta), a cura di Simone Ciglia dedicato al Quartiere 9 - Soria - Tombaccia.
    Si tratta del nuovo episodio - il decimo dei tredici in totale - del progetto 'Dalle sculture nella città all'arte delle comunità' a cura di Marcello Smarrelli, che coinvolge nell'anno i 12 Quartieri e il Municipio di Monteciccardo, sviluppando il tema del rapporto tra le arti e lo spazio pubblico.
    Il progetto concepito da Matteo Fato si propone di sintetizzare i due principi fondanti del dossier di Pesaro 2024 - natura e cultura - riflettendo allo stesso tempo l'identità della comunità cui è indirizzato e rispondendo ai suoi bisogni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza