/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefetto Ascoli-sindaci-enti, piano provinciale neve per l'A14

Prefetto Ascoli-sindaci-enti, piano provinciale neve per l'A14

Incontro a San Benedetto, attenzione a viabilità alternativa

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 24 ottobre 2024, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista dell'arrivo della stagione invernale e dei possibili disagi alla circolazione stradale derivanti dalle nevicate, il prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi ha incontrato stamani i sindaci della vallata del Tronto e della costa adriatica, rappresentanti della Provincia, della Protezione Civile della Regione Marche, dell'Anas Marche, della Società Autostrade per l'Italia Spa - Direzione VII° Tronco e della Polizia Stradale.
    L'attenzione è stata in particolare rivolta alle problematiche causate da precipitazione nevose sull'A14.
    Particolare attenzione dovrà essere rivolta alle criticità già presenti nel tratto Pedaso-Grottammare dell'A14 (in entrambe le direzioni) per la presenza di cantieri. L'esigenza prospettata dal prefetto è di fronteggiare nel modo migliore ogni fase di allerta neve all'interno del tratto autostradale e all'esterno sulla viabilità statale e provinciale, dove inevitabilmente si riverserà il flusso dei mezzi pesanti e leggeri, in alternativa all'A14.
    I sindaci e gli enti proprietari delle strade (Anas e Provincia) sono stati invitati ad assumere tutte le misure ritenute necessarie per il controllo delle intersezioni stradali. I comuni dovranno anche monitorare l'agibilità delle aree di stoccaggio dei mezzi pesanti già individuate e inserite nella pianificazione di protezione civile, al fine di consentire la sosta temporanea dei mezzi pesanti in caso di necessità, per assicurare la sicurezza della circolazione.
    Attenzione dovrà essere rivolta, mediante l'attuazione del Coc (centro operativo comunale) alla attuazione delle misure di protezione civile che si rendessero necessarie per il soccorso e l'assistenza degli automobilisti, in caso di blocco temporaneo del traffico, causa nevicate in corso, anche sulla viabilità statale e provinciale. Analoga attenzione dovrà essere rivolta alla informazione tempestiva agli automobilisti e ai cittadini residenti nei comuni interessati dal flusso di veicoli leggeri e pesanti che si riversano all'interno dei centri abitati attraversati dalla Ss 16, in occasione di blocchi o forti rallentamenti nel tratto autostradale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza