/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruggeri (M5s), contro progetto Link Campus, atto in Consiglio

Ruggeri (M5s), contro progetto Link Campus, atto in Consiglio

Università privata Medicina, "giunta non tutela cosa pubblica"

ANCONA, 01 febbraio 2025, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È scandaloso apprendere dai social che la Regione ha dato il nulla osta ai corsi dell'università privata Link Univerisity". Lo afferma la capogruppo M5s in Consiglio regionale Marta Ruggeri.
    "Anche per dare voce alle proteste provenienti dalla società civile, comprese quelle dei quattro Rettori degli Atenei marchigiani, - riferisce - qualche giorno fa ho depositato un atto che sarà discusso nel Consiglio regionale di martedì prossimo, fatto allo scopo di aprire un dibattito fra tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione. Ma evidentemente il Presidente Acquaroli e la sua giunta hanno voluto mettere in cassaforte decisioni prese nelle stanze segrete , così da depauperare il ruolo dell'Assise regionale".
    "È oramai evidente a tutti i marchigiani che questa Giunta regionale ha altri obiettivi (ricordo il recente scandalo del caso Atim) - prosegue Ruggeri - che non sono certo quelli di tutelare la cosa pubblica, a cominciare dalle Università. Non possiamo permetterci di disgregare il sistema universitario regionale, che evidentemente sembra essere l'obbiettivo del centrodestra in tutta la filiera istituzionale, già fortemente compromesso dai tagli del Governo Meloni".
    Il M5s "ha sempre sostenuto il diritto allo studio, che deve essere garantito a tutti e non essere un privilegio per pochi che si possono permettere di pagare i costi delle Università private".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza