/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ruggeri, governo taglia fondi e Regione rapida su Link Campus

Ruggeri, governo taglia fondi e Regione rapida su Link Campus

M5s Marche, ignorati pareri di rettori, sindacati e studenti

ANCONA, 04 febbraio 2025, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mentre il governo Meloni taglia i fondi ordinari alle università pubbliche marchigiane di oltre il 3%, la Regione Marche si affretta ad autorizzare i corsi di medicina di una Università privata telematica, la Link University, il cui presidente del Consiglio di Amministrazione risulta aver finanziato la Lega per 100 mila euro". Cita un "articolo di Sergio Rizzo pubblicato dall'Espresso il 29 novembre 2023" la capogruppo M5s in Consiglio regionale Marche che oggi ha presentato un'interrogazione sul parere favorevole della giunta regionale ad avviare l'iter di autorizzazione ministeriale per corsi della Link Campus University nelle Marche.
    Il parlamentare Mirco Carloni, definito da Ruggeri "governatore ombra", "si impone sulla Giunta regionale, che si adegua, continuando la politica della Lega - afferma la capogruppo M5s - e di tutta la destra italiana di svuotamento e definanziamento dei servizi pubblici e la contemporanea apertura a servizi privati a pagamento, nell'istruzione come nella sanità".
    "Il tutto - lamenta Ruggeri - ignorando la contrarietà e proteste dei rettori delle Università, dei professori, degli studenti e dei sindacati. Inutili le arrampicate sugli specchi dell'assessore leghista Saltamartini per giustificare con un assai discutibile interesse pubblico un evidente ennesimo favore verso gli interessi economici privati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza