/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Livi (FdI), 12 milioni in più da giunta per la sanità regionale

Livi (FdI), 12 milioni in più da giunta per la sanità regionale

"Aumento del tetto di spesa per potenziare i servizi"

ANCONA, 06 febbraio 2025, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aumento del tetto di spesa con un investimento di 12 milioni di euro che mira a molteplici obiettivi. Ancora una volta, la Giunta Acquaroli dimostra con i fatti il suo impegno per il miglioramento della sanità marchigiana con un ulteriore passo concreto teso a potenziare le strutture sanitarie e migliorare l'accesso alle cure per i cittadini della nostra regione". Così il capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Simone Livi, sugli stanziamenti disposti dalla Giunta Acquaroli con una delibera dello scorso 27 gennaio relativa al personale sanitario.
    "Grazie a questo importante investimento, infatti, sarà possibile potenziare servizi erogati ai più fragili: - aggiunge - Dipartimento di prevenzione, dei Centri per deficit cognitivi e demenze; Salute mentale; Centri per i disturbi alimentari, per l'autismo, Alzheimer e demenze. Una scelta precisa in favore di persone più deboli, pazienti e famiglie".
    "Altro obiettivo che sarà centrato con questi fondi - osserva Livi - è la prosecuzione del percorso di stabilizzazione dei precari dell'ospedale Torrette di Ancona, un'occasione concreta per molte persone di consolidare la loro prospettiva lavorativa e di vita. Ancora, per il fermano, malgrado ciò che ne dica il Pd, l'ospedale di Amandola è già pienamente operativo, anche grazie a una parte dei fondi in questione.
    Tutte e cinque le Ast marchigiane, infine, potranno utilizzarli per continuare nell'abbattimento delle liste d'attesa che, dati alla mano, rispetto all'anno precedente, registra i tempi medi per esami diagnostici e interventi chirurgici in calo in modo sensibile grazie all'aumento delle prestazioni ed all'impiego di personale sanitario aggiuntivo".
    "Nel corso di quest'anno, poi, si completeranno molti investimenti del Pnrr Salute, rafforzando la sanità territoriale. - prosegue il capogruppo di FdI - È questo il reale strumento attraverso il quale potrà essere migliorato l'accesso alle cure, riducendo la pressione sugli ospedali ed i pronto soccorso. Le strutture sanitarie regionali stanno ricevendo nuove apparecchiature diagnostiche di ultima generazione, garantendo cure più tempestive ed efficaci. Questa è la dimostrazione di come l'Amministrazione regionale di centrodestra stia lavorando con serietà per una sanità più efficiente e vicina ai cittadini".
    "Con investimenti mirati e strategie concrete, continuiamo a dare risposte reali alle necessità della nostra comunità - conclude - per ridurre le disuguaglianze territoriali e migliorare la qualità delle cure".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza