/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Macerata commemorazione Palatucci, Giusto tra le nazioni

A Macerata commemorazione Palatucci, Giusto tra le nazioni

Questore Patruno a cerimonia, nei giardini targa alla memoria

MACERATA, 10 febbraio 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il questore di Macerata Gianpaolo Patruno ha presenziato stamattina alla rinnovata annuale commemorazione della morte dell'ex questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci celebrata con una preghiera dal Vescovo di Macerata Nazzareno Marconi ai giardini pubblici di Villa Potenza, intitolati nel 2005 a Palatucci, Giusto tra le nazioni, "per i suoi meriti di uomo di grande umanità e generosità". In precedenza presso gli stessi giardini era stato piantumato un ulivo ed era stata apposta una targa a memoria dell'ex questore reggente di Fiume.
    Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al questore, la prefetto Isabella Fusiello, la vice sindaca di Macerata Francesca D'Alessandro, l'assessore Paolo Renna, tutti i funzionari della Questura di Macerata, il comandante della Polizia Stradale di Macerata, il comandante della Polizia locale di Macerata, il presidente dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato Giorgio Iacobone insieme ad una nutrita rappresentanza dell'Associazione stessa.
    Sono stati presenti inoltre alla cerimonia una quindicina di bambini della Scuola "A. Frank" di Villa Potenza di Macerata insieme ai loro insegnanti e alla dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo "Enrico Fermi" professoressa Federica Lautizi. Il questore Patruno ha ricordato la figura dell'ex questore di Fiume, nominato "Giusto tra le nazioni" nel 1990, destinatario di un processo di canonizzazione nel 2000 e dichiarato "servo di Dio" nel 2004.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza