/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disabilità pediatrica, Fondazione Don Gnocchi investe a Jesi

Disabilità pediatrica, Fondazione Don Gnocchi investe a Jesi

Acquistato terreno 14mila mq per nuovo centro riabilitazione

JESI, 10 febbraio 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Jesi (Ancona), il Comune e la Fondazione Don Carlo Gnocchi hanno firmato oggi un contratto preliminare per l'acquisto di 14mila metri quadrati di terreno comunale, in via Augusto Murri, ove realizzare una nuova struttura riabilitativa con circa 70 posti letto di degenza (accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale) e spazi per l'attività ambulatoriale. Si mette in moto, ora, l'iter autorizzativo, che prevede anche la valutazione dell'impatto del traffico indotto dal centro Gnocchi.
    L'investimento della Fondazione nasce dalla volontà di potenziare la sua presenza nelle Marche, in particolare nei servizi per la disabilità pediatrica. In regione conta già numerosi ambulatori e il Centro Bignamini a Falconara. La struttura di Jesi si integrerà con questo Centro, attivo con ambulatori, degenze, centro diurno per minori e attività di neuropsichiatria infantile.
    L'area di via Murri attualmente ospita un oliveto: la Fondazione Don Gnocchi ha condiviso la richiesta del Comune di trasferire i 250 olivi presenti in un'altra località.
    L'operazione sarà effettuata da una azienda olivicola-olearia della provincia che poi li gestirà direttamente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza