/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorno del ricordo, celebrazioni da Trebbiantico alla Prefettura

Giorno del ricordo, celebrazioni da Trebbiantico alla Prefettura

Pesaro, deposizione di una corona poi testimonianze degli esuli

PESARO, 10 febbraio 2025, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La città di Pesaro ha onorato il giorno del Ricordo del 10 febbraio, con varie iniziative. Prima a Trebbiantico, con la deposizione della corona commemorativa al cippo del parco degli esuli giuliano-dalmati; poi si spostate nel salone Metaurense di palazzo Ducale, sede della Prefettura di Pesaro e Urbino, dove, oltre alle autorità civili e militari, hanno preso la parola anche Milena Trolis e Marialena Tamino, in rappresentanza, rispettivamente, delle Comunità Venezia-Giulia e Dalmazia e della comunità giuliano-dalmata.
    Il Consiglio comunale si è riunito inoltre in modalità straordinaria, per commemorare la giornata di oggi. Così come sono state coinvolte anche le scuole della provincia nel partecipare alle celebrazioni.
    "Questa non è solo una giornata di ricordo, ma un momento per rinnovare il nostro impegno affinché la tragedia delle foibe, delle violenze subite dai nostri connazionali e dell'esodo giuliano-dalmata non vengano mai dimenticate" ha detto il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani.
    Il prefetto di Pesaro-Urbino, Emanuela Saveria Greco, ha poi sottolineato come il giorno del Ricordo "ci aiuta non solo a rievocare fatti storici ma ad ascoltare il grido silenzioso di chi ha pagato con la propria storia un prezzo incommensurabile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza