/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poliziotta presa a morsi, da Regione Marche lettera al ministro

Poliziotta presa a morsi, da Regione Marche lettera al ministro

Vice presidente visita la agente ferita, solidarietà e vicinanza

ANCONA, 10 febbraio 2025, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'aggressione su un treno a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) nella quale un passeggero senza biglietto ha morso un dito di una poliziotta causandole un gravissima lesione, il vice presidente della Regione Marche e assessore con delega alla Sicurezza, Filippo Saltamartini, ha scritto una lettera al ministero dell'Interno: nella missiva chiede il "potenziamento del personale di Polizia nei reparti più sguarniti di personale, specie per la Polizia Ferroviaria, per evitare il ripetersi di nuove aggressioni ai danni delle Forze dell'Ordine".
    Oggi Saltamartini ha fatto visita all'agente rimasta ferita alla quale ha espresso "vicinanza e solidarietà", sua e della Giunta: "è nella nostra cultura della legalità essere accanto ai poliziotti e al personale della sanità aggrediti da delinquenti". Anche il ministro e vice premier Matteo Salvini, fa sapere Saltamartini, ha inviato alla poliziotta un messaggio di vicinanza e solidarietà.
    Il vice presidente della Regione Marche nella lettera fa riferimento all'episodio che si è verificato nella notte tra venerdì e sabato, quando un 30enne, di origine gambiana, senza biglietto né documenti, aveva aggredito la poliziotta e altri due agenti sul convoglio. "Condanno con fermezza questi episodi di violenza ai danni del personale delle Forze dell'Ordine che quotidianamente è impegnato a garantire la sicurezza di tutti i cittadini. - commenta Saltamartini - Esprimo la mia più totale vicinanza agli agenti di Polizia aggrediti e ribadisco il massimo impegno di questa Giunta nei confronti di tutte le Forze dell'Ordine affinché il personale sia messo in condizione di operare nella massima sicurezza".
    Alla poliziotta, che dovrà essere sottoposta ad un intervento, Saltamartini ha assicurato "l'impegno della struttura ospedaliera, un'eccellenza nel garantire a tutti i pazienti le migliori cure, grazie alle grandissime competenze del direttore del reparto e dei suoi collaboratori, professor Michele Riccio autentica autorità sanitaria in materia".
    Confronto anche con il segretario del Sindacato Autonomo di Polizia di Ascoli Piceno per raccogliere le istanze degli operatori del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza