/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciak a Senigallia per film 'A se stesso' con Natasha Stefanenko

Ciak a Senigallia per film 'A se stesso' con Natasha Stefanenko

Al via le riprese. Omaggio alle Marche, set anche a Gradara

SENIGALLIA, 11 febbraio 2025, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Marche ancora territorio di produzioni cinematografiche e Senigallia (Ancona) è nuovamente il set di un film. Sono cominciate le riprese di "A se stesso", il film sulle Marche diretto da Ekaterina Khudenkikh, con Enrico Oetiker (Paolo), Natasha Stefanenko (Maria), Francois Eric Gendron (Brunetti).
    E' la storia di un regista colpito da una malattia terminale, che ritorna nella città natale, Senigallia appunto, per girare uno spot sulla promozione turistica delle Marche. Insieme a una dipendente del comune senigalliese, decide di realizzare le riprese dello spot nei luoghi più significativi della regione: dalla biblioteca di Fermo, alle cartiere di Fabriano (Ancona), dalla spiaggia di velluto fino al castello di Paolo e Francesca a Gradara (Pesaro e Urbino).
    Centrale nel film è la riflessione, filosofica ma anche concreta, su vita e morte. Una tematica che verrà narrata anche attraverso la bellezza dei suggestivi panorami e scorci marchigiani. "A se stesso" è di fatto un omaggio alle Marche, che ospiteranno quasi interamente la realizzazione dell'opera, sfruttando le risorse professionali e le aziende locali per creare un connubio unico tra cinema e territorio. Connubio rafforzato anche dai figuranti che saranno gli stessi abitanti.
    Il progetto cinematografico è prodotto da Elite Group international di Angelo Antonucci e si avvale del contributo di Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission. Il film è stato presentato a Senigallia, alla presenza delle autorità locali, della regista, del cast e di Andrea Agostini, presidente di Marche Film Commission.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza