/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prese a morsi poliziotta, primo intervento per salvare falange

Prese a morsi poliziotta, primo intervento per salvare falange

A San Benedetto del Tronto. Sarà rioperata tra tre mesi

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 12 febbraio 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giudice del tribunale di Ascoli Piceno Barbara Caponetti ha convalidato l'arresto del 25enne originario del Gambia bloccato lo scorso 10 febbraio a San Benedetto del Tronto dalla Polizia di Stato dopo una serie di episodi di violenza messi in atto contro agenti del commissariato e personale infermieristico dell'ospedale Madonna del Soccorso; il più grave di questi, il morso dato ad una poliziotta del commissariato rivierasco che le ha causato l'amputazione della falange del secondo dito della mano destra.
    La poliziotta è stata operata il 10 febbraio ad Ancona, per un primo tempo chirurgico di salvataggio della falange residua.
    L'operazione è stata eseguita dall'equipe del professor Michele Riccio, della Struttura operativa dipartimentale di Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano dell'Azienda ospedaliero universitaria delle Marche (Aoum). In 48 ore l'agente è stata medicata e sottoposta a terapie di disinfezione per evitare le infezioni. Fra circa tre mesi, fa sapere l'Azienda ospedaliero universitaria, si procederà all'intervento definitivo di ricostruzione del dito.
    Intanto l'indagato è ancora sedato e lo sarà per i prossimi sette giorni. Dopo aver convalidato l'arresto, il giudice si è riservata sulla richiesta di custodia cautelare in carcere formulata dal sostituto procuratore Saramaria Cuccodrillo, fino all'interrogatorio di garanzia che si svolgerà non appena l'indagato riprenderà conoscenza. La difesa del gambiano, sostenuta dagli avvocati Laura Tesei e Emiliano Carnevali, si è opposta alla richiesta di reclusione in carcere, ritenendo che, alla luce delle modalità del fatto e delle sue attuali condizioni di salute, l'indagato potesse essere incapace di intendere e volere al momento del fatto.
    Il 25enne è indagato dalla Procura di Ascoli Piceno per lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate e per il furto di un portafoglio denunciato il 7 febbraio scorso a Pesaro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza