/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Magistrati scioperano Marche contro le riforme costituzionali

Magistrati scioperano Marche contro le riforme costituzionali

Giovedì 27 assembea promossa da Anm Marche ad Ancona

ASCOLI PICENO, 24 febbraio 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Associazione Nazionale Magistrati, di fronte alle riforme costituzionali in corso di approvazione ha deciso - tra le altre iniziative - di proclamare una giornata di "sciopero" per giovedì prossimo e riguarderà anche le Marche.
    "L'obiettivo è richiamare l'attenzione di tutti e trovare spazi per poter argomentare ed essere ascoltati, di fronte a riforme che, ne siamo convinti, non migliorano in alcun modo il funzionamento del sistema giustizia, e vanno invece direttamente a compromettere delicati equilibri costituzionali e a indebolire le garanzie dei diritti per ciascun cittadino, prima e più ancora che per i magistrati, vulnerando le possibilità e le aspettative per una giustizia giusta ed equanime", spiega l'Anm delle Marche.
    L'associazione dei magistrati sottolinea che le riforme trovano reale giustificazione e senso "solo nella volontà di ridurre gli spazi di indipendenza del Pubblico Ministero (e quindi del Giudice), attraendolo nell'area di controllo della politica; con evidenti conseguenze per gli spazi di libertà e per le aspettative e garanzie di giustizia per ogni cittadino".
    Per un confronto su questi temi giovedì 27 febbraio alle ore 11 l'Anm ha organizzato un'assemblea - aperta a tutti - che si terrà nel Palazzo di Giustizia di Ancona. Nel corso della assemblea interverranno Umberto Monti (presidente ANM Marche e procuratore della Repubblica di Ascoli), Giovanni Di Cosimo (Diritto Costituzionale Università Macerata), Gianni Marasca (presidente Ordine Avvocati Ancona), Marta Cerioni (Diritto Costituzionale Università Politecnica delle Marche) e Maurizio Blasi (giornalista). Vi sarà poi spazio per altri interventi di coloro (avvocati, magistrati, studenti, cittadini...) che vorranno partecipare alla assemblea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza