/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vitri, si pensi a modello gestione dei rifiuti più sostenibile

Vitri, si pensi a modello gestione dei rifiuti più sostenibile

Consigliera dem, un anno fa avevo chiesto a giunta di attivarsi

ANCONA, 26 marzo 2025, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dopo tanta attesa, finalmente sono stati portati in Giunta regionale gli atti della commissione per istituire il vincolo paesaggistico a Riceci, ma ora la speranza è che nei prossimi 60 giorni non ci siano ostacoli". Lo dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri che ricorda: "Un percorso iniziato esattamente un anno fa, quando il 26 marzo io stessa presentai in Consiglio Regionale un'interrogazione che chiedeva alla Giunta Acquaroli di attivarsi per il vincolo".
    L'assessore all'Ambiente Aguzzi in Aula si era dichiarato favorevole, quindi si era costituita una commissione tecnica, che il 18 aprile 2024 aprile aveva effettuato un primo sopralluogo a Riceci. "Dopo 60 giorni avrebbe dovuto essere istituito il vincolo, - prosegue Vitri - ma tutto rimase arenato tra i faldoni della Sovrintendenza, che dipende dal Ministro alla Cultura. Non a caso insieme al Comitato Marea Verde, avevamo organizzato un sit in il 9 settembre 2024, davanti al Palazzo della Regione Marche, per sollecitare l'assessore Aguzzi e il presidente Acquaroli".
    "Va ricordato - sottolinea la consigliera dem - che la Provincia di Pesaro, aveva già fatto la propria parte motivando la contrarietà al progetto dell'impianto di smaltimento. Ora con il vincolo si tutela questo splendido territorio collinare, dove in un celebre spot delle Marche passeggiava Dustin Hoffman, nel quale sono compresi anche Montefabbri, Coldazzo e la zona d'interesse archeologico de 'Il Montino'".
    "Insieme alla recente sentenza del Tar, questo passaggio potrebbe rappresentare la pietra tombale per l'archiviazione definitiva del progetto di discarica. - osserva Vitri - È stata una lunga battaglia al fianco di tanti cittadini, che ringrazio infinitamente per non avere mai mollato, ma anche per la solidarietà personale ricevuta nei momenti più difficili, quando stavano perdendo le speranze". "Oggi è importante evidenziare che serve una visione regionale sullo smaltimento rifiuti. - scrive ancora - Le nostre imprese necessitano dell'adeguata impiantistica per lo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, ma sarà forse il caso di prendere atto che il nostro territorio provinciale ha già abbastanza discariche? Basti pensare che la provincia di Macerata non ne ha nemmeno una.
    Auspico dunque - conclude Vitri - che ora si pensi ad un modello di gestione dei rifiuti più sostenibile e coerente con le direttive comunitarie che prevede entro il 2035 il conferimento solo del 10% di rifiuti in discarica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza