/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pesaro le bici abbandonate saranno smaltite dal 14 aprile

A Pesaro le bici abbandonate saranno smaltite dal 14 aprile

Comune, i pesaresi avranno due settimane di tempo per rimuoverle

PESARO, 27 marzo 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Pesaro scatta l'operazione "bonifica delle bici abbandonate" in centro storico, zona mare e stazione, a partire dal 14 aprile. Ad annunciarlo è il sindaco Andrea Biancani assieme all'assessora alle attività economiche, Francesca Frenquellucci. I pesaresi avranno infatti tempo due settimane (dal 31 marzo al 13 aprile) per rimuovere i loro mezzi dallo stato di fermo, altrimenti sarà prevista la rimozione e lo smaltimento di quest'ultimi, in stato di degrado, in città. la rimozione sarà effettuata dagli operatori di Marche multiservizi e del centro operativo, su segnalazione della Polizia Locale.
    L'amministrazione invita però anche i cittadini a segnalare la presenza di bici abbandonate chiamando il numero 0721387800. L'operazione, che inizierà nelle zone centrali della città verrà poi riproposta anche negli altri quartieri.
    "Intendiamo liberare le aree pubbliche dai mezzi inutilizzabili, restituendo ai cittadini un ambiente più ordinato e sicuro, per una gestione più efficiente degli spazi dedicati alla mobilità sostenibile - dichiarano gli amministratori - saranno rimossi anche i lucchetti abbandonati nelle rastrelliere e nelle recinzioni, presenti soprattutto nella zona della stazione, di cittadini o pendolari che le lasciano incustodite per mesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza