Restyling del parco dei Torrioni
e delle Mura Sforzesche di Recanati. Il progetto presentato
dall'Amministrazione ai cittadini dal sindaco Emanuele Pepa e
dalla giunta prevede non solo il recupero storico e artistico
delle Mura Sforzesche, ma anche del sottostante Parco dei
Torrioni, storicamente utilizzato come area destinata al 'gioco
del bracciale', già immortalato da Leopardi nelle sue liriche e
dagli anni 2000 destinato a parco giochi. Per quest'area si
prevede una
trasformazione della zona con un camminamento pedonale, con
arredo urbano, in sicurezza a ridosso delle mura, sotto, nella
parte iniziale, il boschetto sarà potato per permettere di
godere il panorama e sarà realizzata una piccola area fitness e
pic-nic. Resteranno il parco giochi e la gancia delle bocce
mentre la parte finale sarà utilizzata come un piccolo
anfiteatro naturale per spettacoli, cineforum e altre
destinazioni. Per quanto riguarda le mura e i bastioni, compresi
i camminamenti che guardano verso l'Adriatico, sono previsti
interventi di pulitura, stuccatura e di stesura di
antiparassitari, con l'obiettivo di rendere quest'area
appetibile per eventi culturali e turistici.
Il progetto è finanziato da un apposito bando regionale per
la manutenzione delle mura storiche dei Comuni marchigiani, che
destina alla struttura l'importante cifra di 500mila euro a
fondo perduto.
"Una volta ultimati i lavori, le Mura Sforzesche diventeranno
un forte biglietto da visita della nostra Città, un ulteriore
tassello che la renderà ancora più bella, fruibile e appetibile
dal punto di vista storico e artistico - ha detto Pepa -. Tutto
questo si deve al grande sostegno della Regione Marche e del
presidente della Giunta regionale Francesco Acquaroli".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA