/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motori, funi e remi rubati, Polizia di Stato denuncia 58enne

Motori, funi e remi rubati, Polizia di Stato denuncia 58enne

Materiale tutto sequestrato trovato nella sua abitazione

SENIGALLIA (ANCONA), 05 aprile 2025, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Motori marini fuoribordo (del valore di circa 400 euro l'uno), remi in legno per imbarcazioni (circa 100 euro a coppia), numerosi scalmi in ottone (supporti per i remi applicati ai bordi delle barche, valore di circa 50 euro a coppia), serbatoi di carburante per imbarcazioni (sequestrati 6 esemplari), ancore, cime nautiche e cartelli stradali. Questo il materiale posto sotto sequestro perché provento di furti, rivenuto nell'abitazione di un 58enne a Senigallia (Ancona) denunciato per furto aggravato e continuato. L'indagine degli agenti della Squadra Mobile di Ancona è partita a seguito delle numerose segnalazioni di furti avvenuti ai danni dei proprietari di imbarcazioni parcheggiate nelle aree limitrofe al porto di Senigallia. Grazie a numerosi servizi di osservazione e appostamento, i sospetti si sono concentrati sul 58enne, residente nella zona e anch'esso proprietario e utilizzatore di un piccolo natante. Ieri, dopo che è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona il decreto di perquisizione a carico del sospettato, gli agenti lo hanno eseguito, rinvenendo il materiale riconducibile a furti, alcuni dei quali già denunciati alle autorità competenti. A seguito dei riscontri probatori, l'uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona con l'accusa di furto aggravato e continuato. Sono in corso ulteriori indagini per accertare eventuali episodi analoghi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza