Una Compagnia dei Giovani composta
da attrici e attori professionisti dai 18 ai 35 anni che operi
stabilmente nell'ambito di Marche Teatro. L'ha lanciata oggi,
presentando ad Ancona la stagione 2025/26, il regista e neo
direttore di Marche Teatro Giuseppe Dipasquale con un bando già
presente sul sito del consorzio destinato a giovani nati nella
regione o che vi risiedono da almeno due anni.
L'iniziativa, finalizzata alla scoperta e valorizzazione di
nuovi talenti, intende anche anche contribuire avvalendosi di
contributi privati alla diffusione della cultura teatrale,
riportando nelle Marche quei professionisti della scena che
hanno dovuto abbandonare la regione per mancanza di
prospettive. Dipasquale ha annunciato oggi anche la nuova
rassegna di teatro contemporaneo in programma al Teatro
Sperimentale di Ancona che sarà presentata nel dettaglio a breve
col titolo 'Spazi di creatività illimitata', assieme alla nuova
programmazione del cartellone del Teatro per Ragazzi. Tra i
progetti in cantiere anche quello di un calendario d'incontri
denominato Alfabeto della Memoria, in cui artisti, intellettuali
e critici, sceglieranno una lettera dell'alfabeto per raccontare
il loro punto di vista, e la presentazione di film e libri.
"Un giorno felice per il teatro marchigiano, Un segnale
forte, che restituisce dignità e visione a un settore che troppo
a lungo è rimasto privo di un punto di riferimento produttivo
regionale" è il commento di Paola Giorgi, Direttore Artistico
Bottega Teatro Marche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA